Glossario Tricologia
Ecco una lista di termini che spesso vengono utilizzati nel settore tricologico, inclusi disturbi comuni dei capelli.
Assicurati di compreNdere bene, altrimenti non esitare a CONTATTARMI!
ALOPECIA: Caduta di capelli o di peli in genere, più o meno estesa.
ALOPECIA ANDROGENETICA: Perdita di capelli di natura genetica. Esiste una certa predisposizione a questo tipo di Alopecia e non vi è un momento prestabilito in cui può “colpire” le persone, infatti può iniziare in pubertà come in età più avanzata.
ALOPECIA STAGIONALE : Un tipo particolare di Alopecia, che spesso colpisce gli uomini e che perdono maggiormente capelli durante il cambio di stagione, soprattutto in Aprile/maggio ed in autunno, settembre/novembre per un “cambio ormonale”.
ALOPECIA AREATA: Patologia della cute che causa caduta di capelli, barba, sopracciglia e peli in determinate aree del corpo e si manifesta con caduta dei capelli a zone o chiazze. A volte capita che nella forma più seria della Alopecia Areata, si formino cicatrici o segni evidenti.
ALOPECIA DA STRESS: Caduta di capelli temporanea causata da eventi particolarmente stressanti. Talvolta, uno stress emotivo o fisico può causare di per sé la caduta dei capelli. E dato che la ricrescita dei capelli non è rapido come lo è la perdita dei capelli, si possono incontrare perdite di capelli per mesi e mesi, mentre bisogna attendere maggiormente per la ricrescita anche dopo che la “fonte di stress” ha smesso di influenzare la persona. Ma deve aver smesso di influenzare negativamente la persona!
ANAGEN: Viene così definita la fase di crescita dei capelli.
CALVIZIA: Perdita progressiva dei capelli.
CALVIZIA INCIPIETE: Perdita dei capelli agli inizi, quindi la prima fase in cui inizia la perdita di capelli.
CALVIZIA PRECOCE: Perdita di capelli in giovane età.
CADUTA DEI CAPELLI: Fenomeno fisologico del ciclo di ricrescita dei capelli.
CANIZIE: Capelli bianchi.
CHERATINA: Sostanza proteica che si trova nello strato corneo dell’epidermide, nelle unghie, nei capelli e nei peli.
DEFLUVIO: Caduta anormale di capelli più per qualità che per quantità.
ECCIPIENTE: Parte inattiva di un prodotto che ne incorpora i principi attivi e li vincola.
EFFLUVIO: Caduta anormale di capelli molto elevata per quantità e per qualità.
FORFORA: La forfora è una patologia del cuoio capelluto, che si presenta macroscopicamente come scagliette bianche e secche alla base del capello, e sulla cute soffocando i capelli fino a farli cadere, usare prodotti specifici.
IPOTRICHIA: Carenza di peli o capelli.
LOZIONE: una medicina liquida per solo uso esterno, utilizzato per la salute del cuoio capelluto e della cute.
PIGMENTO: Sostanza colorante.
SEBACEA: Ghiandola annessa al complesso pilifero secernente sebo.
SEBO: sostanza grassa, secreta dalle ghiandole sebacee, che serve a proteggere la pelle.
SEBORREA GRASSA: causa sebo (liquido acido) in eccesso sulla cute e sul cuoio capelluto e può generare prurito alla testa e caduta precoce di capelli, usare prodotti specifici.
SEBORREA FLUENTE: causa sebo ( mal odorante) in eccesso sulla cute, odore di vomito, rifugio ideale per batteri usare prodotti specifici.
SEBORREA OLEOSA: causa sebo molto compatto ( maschile) la causa più diffusa della perdita dei capelli maschili, usare prodotti specifici.
TRICOLOGIA: Settore della medicina che studia e cura le affezioni soprattutto dei capelli e del cuoio capelluto.